Si riporta il link del sito http://www.parimaternita.it/
https://www.facebook.com/comitato.parimaternita
E' un comitato di mamme adottive e lavoratrici a gestione separata INPS che sono state escluse dall'equiparazione tra maternità adottiva e biologica avvenuta nella legge finanziaria del 2008. L'ultima notizia pervenuta dall'Anfaa è che la sentenza della Corte Costituzionale ha dato la possibilità anche alle dipendenti della gestione separata dell'INPS che adottano di usufruire di 5 mesi di maternità. Queste mamme hanno lottato attraverso il Comitato Parimaternità, supportate da varie associazioni.
leggi la notizia su: https://www.facebook.com/comitato.parimaternita
http://www.vita.it/welfare/adozioni-internazinali/cinque-mesi-di-maternit-anche-alle-cocopro.html
Un luogo di lettura, di incontro e di scambio attorno alle famiglie, ai figli e al cuore
domenica 25 novembre 2012
Io, mamma adottiva - com'è bella una famiglia diversa
fonte: www.repubblica.it
Littizzetto: "Io, mamma adottiva - com'è bella una famiglia diversa"
Due figli in affido: l'attrice racconta la sua storia privata. "Non sono sposata e quindi potevo averli solo così. Non mi assomigliano, ma è meglio - scherza - così sono bellissimi"di SILVIA FUMAROLA

Madre affettuosissima e un po' ansiosa, ha quasi pudore dei sentimenti: "I figli non sono venuti, non era destino", racconta, "il desiderio di maternità non era così pressante, non mi sono sentita di affrontare le pratiche di inseminazione. Ero una donna abbastanza serena e contenta, però all'idea di diventare madre non avevo rinunciato, ho sempre avuto il tarlo dell'affido. Il mio approccio è stato molto sociale, frequentavo la comunità "La difesa del fanciullo" di Torino e l'ho capito subito: i ragazzi hanno bisogno di amore e di una casa".
Iscriviti a:
Post (Atom)