fonte: Save the Children Italia Onlus
twitter: @SaveChildrenIT

La fotografia dei bambini e ragazzi italiani si conferma in precario equilibrio tra sane abitudini di vita da un lato, come la pratica di attività sportive e motorie, e la sedentarietà e le cattive abitudini dall’altro.
È quanto emerge dalla ricerca conoscitiva realizzata da IPSOS per Save the Children e Kraft Foods Italia sugli stili di vita dei bambini e dei ragazzi di età compresa tra i 6 e i 17 anni nel nostro paese.

i risultati dell'INDAGINE
condotta da IPSOS
* Save the Children Italia è la più grande organizzazione internazionale indipendente per la difesa dei diritti dei bambini
~~~~~~~~~~~~
Vedi anche:
"Bambini italiani troppo sedentari Poco sport e vita all'aria aperta"
di Giovanna Favro
twitter: @giovanna_favro
www.la stampa.it
Preoccupano gli stili di vita poco sani dei bambini italiani: il 60% passa il proprio tempo libero al chiuso.
La grande maggioranza pratica attività sportive, è vero, ma aumenta il disinteresse verso queste attività (38%). È quanto emerge dalla ricerca conoscitiva realizzata da Ipsos per Save the Children e Kraft Foods Italia sugli stili di vita dei bambini e dei ragazzi di età compresa tra i 6 e i 17 anni nel nostro Paese, presentata oggi a Roma.